Buone pratiche

Vacanze senza pensieri

Vacanze senza pensieri: come garantire viaggi accessibili per anziani in Belgio

Télé-Secours – Vacances si distingue come un’iniziativa pionieristica nel Turismo Argento, offrendo vacanze su misura per anziani, in particolare per coloro che hanno superato gli 80 anni. Questo programma innovativo, riconosciuto durante la fase di ricerca sulle buone pratiche del progetto In-Sit, affronta le sfide uniche che gli anziani con problemi di salute o mobilità devono affrontare. Fornendo opzioni di viaggio accessibili e senza preoccupazioni, Télé-Secours consente agli anziani di continuare a esplorare il mondo e creare connessioni sociali significative in un ambiente sicuro e di supporto.

Al centro di questa iniziativa ci sono vacanze pensate per soddisfare le esigenze specifiche degli anziani over 80. Questi viaggi, sia in Belgio che all’estero, sono organizzati con grande cura per garantire che ogni partecipante si senta a proprio agio e accudito, indipendentemente dalle proprie limitazioni fisiche. Le destinazioni sono selezionate per la loro accessibilità, e sono disponibili servizi specializzati, come assistenza sanitaria, ausili per la mobilità e persino dialisi in loco. Inoltre, ogni partecipante dispone di un pulsante di sicurezza che consente di richiedere assistenza in qualsiasi momento, offrendo serenità durante l’intero soggiorno.

Le vacanze proposte offrono una vasta gamma di esperienze, dai soggiorni rilassanti sulla costa belga ai viaggi internazionali verso destinazioni come Grecia e Malta. Per chi cerca qualcosa di più del semplice relax, sono disponibili viaggi tematici, come il Numeric Stay, durante il quale i partecipanti possono apprendere nuove competenze. La varietà di destinazioni e temi garantisce che ogni anziano possa trovare una vacanza in linea con i propri interessi, capacità fisiche ed esigenze di salute.

Ciò che rende Télé-Secours particolarmente unico è il suo approccio completo al supporto degli anziani. Dal trasporto porta a porta all’assistenza medica in loco, ogni dettaglio è pianificato meticolosamente per assicurare che i partecipanti possano godersi la vacanza senza preoccupazioni. Una guida volontaria accompagna il gruppo in ogni viaggio, fornendo assistenza personale e garantendo che tutti siano ben curati. Questa dedizione all’attenzione individuale non solo garantisce sicurezza, ma crea anche un senso di appartenenza tra i partecipanti.

Dal 2009, Télé-Secours ha organizzato con successo tre viaggi internazionali e dieci vacanze locali ogni anno, con un massimo di 16 partecipanti per gruppo per garantire un’attenzione personalizzata. Il successo del programma è riflesso nel feedback positivo degli anziani, molti dei quali esprimono gratitudine per l’opportunità di viaggiare e socializzare nonostante l’età o le condizioni di salute. Un partecipante ha commentato: “Se solo i miei figli sapessero che qui cammino, nuoto e gioco a carte con altre persone… A casa, non scendo nemmeno più al villaggio.”

Sebbene l’iniziativa abbia ottenuto un grande successo, deve affrontare alcune sfide. Trovare località adatte e accessibili per anziani over 80 può essere difficile, e i costi per organizzare questi viaggi, soprattutto quando sono richieste camere private per maggiore comfort, possono essere elevati. Nonostante queste difficoltà, Télé-Secours continua a prosperare, offrendo agli anziani un’opportunità unica di vivere esperienze di viaggio che normalmente sarebbero fuori dalla loro portata.

Télé-Secours – Vacances è un esempio ispirante di come il turismo accessibile possa essere realizzato per anziani con esigenze specifiche di salute e mobilità. Supportata dalla Commissione della Comunità Francese, questa pratica dimostra che, con una pianificazione attenta e un impegno per l’inclusione, gli anziani possono continuare a vivere esperienze di viaggio ricche e appaganti anche negli anni più avanzati.